Città di Corfù
La città
Corfù è una vera e propria città costituita da una zona pedonale molto ampia che è il centro storico, ben descritto nella sezione "Città vecchia", e una zona nuova in cui vive la maggior parte della popolazione dell'isola.La zona nuova è una città moderna con il traffico, il frastuono, le belle piazze e i servizi tipici di ogni città.
Ci sono a Corfù diversi porti quello nuovo più grande dove arrivano i traghetti dalla terraferma e dall'Italia e dei porticcioli vecchi ancora utilizzati dai pescherecci e da piccole imbarcazioni come quello di fianco alla fortezza vecchia.



La spiaggia
Corfù non ha una vera e propria spiaggia ed essendoci il porto e l'aeroporto l'acqua non è limpida ne invoglia un bagno sapendo quante spiagge e baie offre l'isola.Come muoversi
Corfù ha una fitta rete di autobus che coprono sia l'area urbana che quella extraurbana.Partono diverse corse al giorno verso i centri turistici più o meno grandi dell'isola.
E’ possibile inoltre affittare auto, jeep, motorini o biciclette per muoversi autonomamente sull’isola.
Via mare partono i traghetti per Igoumenitsa, Patrasso e verso tutte le isolette che circondano Corfù quali Paxi, Antipaxi, Vido, Pontikonissi...
I negozi
Corfù è una vera e propria città quindi sia nel centro storico che nella zona nuova esistono negozi di ogni genere e servizi quali banche e posta.Nella città vecchia sono concentrati i negozi di souvenir con prodotti tipici e oggettistica prodotta sull'isola.